VIVITREMEZZO NEWS


UN COMUNE TROPPO PICCOLO

Il Comune per tutti noi identifica un concetto di territorialita' autonomo, di comunita' molto piccola, talvolta minima cui spettano le funzioni amministrative che riguardano la popolazione, la definizione dell'assetto e l'utilizzazione del territorio, l' erogazione dei servizi sociali e la promozione di iniziative idonee allo sviluppo economico di una comunita' locale. Purtroppo l' istituzione "Comune" non funziona sia per limiti gestionali e organizzativi propri sia perche' la sua indipendenza operativa e' tale solo sul piano teorico in quanto pesantemente limitata dalle competenze di altri soggetti chiamati Stato, Regione e Provincia, dalle piccole o grandi rivalita' personali. A tutto questo si somma un inconveniente consueto alla maggior parte dei Comuni italiani e quindi anche a Tremezzo: la dimensione territoriale. Il Comune di Tremezzo con i suoi 1366 abitanti e' da ritenersi troppo piccolo per poter sostenere un corretto rapporto costi/benefici e per assolvere con efficienza i compiti dei quali e' responsabilizzato. Non e' un mistero che una comunita' troppo piccola pur avendo la dignita' di Comune e un proprio Sindaco sia una nullita' amministrativa, un' unita' operativa strutturalmente incapace di tenere il passo dei cambiamenti sociali e approfittare dei cicli economici favorevoli che si innescano nelle aree produttive di maggiore rilevanza. Gli abitanti dei centri minori, pur disponendo delle uova o del formaggio casereccio, a parita' di contribuzione e di carico fiscale, dispongono un trattamento amministrativo, di servizi e di opportunita' nettamente inferiori rispetto ai cittadini che risiedono in centri piu' importanti. Questa differenza di accesso ai servizi potra' essere annullata solo maturando il convincimento politico che un certo numero di Comuni contigui, affini per cultura, tradizioni e aspirazioni devono aggregarsi. E' giusto a questo punto chiedersi quali caratteristiche dimensionali ideali dovrebbe avere un Comune per poter organizzare e razionalizzare la propria politica e il soddisfacimento dei propri compiti istituzionali. Il Comune deve essere, compatibilmente con le possibilita' geografiche locali, sufficientemente esteso e forte di un numero adeguato di abitanti (circa 15.000) la cui ampiezza oggi puo' essere determinata utilizzando, ad esempio, i dati provenienti dalla consistenza demografica dei bacini di utenza legati a servizi propri di un comune come la raccolta dei rifiuti, gli inceneritori, alcuni tipi di scuola, servizi di trasporto o infrastrutture sanitarie. Il nuovo Comune potra' godere di una nuova realta' operativa moderna e organizzata in grado di fornire a tutti i cittadini servizi migliori in condizione di efficienza e convenienza annullando le sottofunzionalita' proprie del piccolo comune.
Antonio Travella

ViviTREMEZZO - Antonio Travella
22019 - Tremezzo (CO) - Via Regina, 34